cit. Pd. XXXII, 69
Cielo X - Empireo, Candida Rosa, quinto ordine di seggi
menu dei personaggi
menu principale
![]() |
Sorella di Labano, Rebecca fu data in sposa ad Isacco (Inf.), il secondo dei patriarchi biblici. Dopo anni di sterilità, ella partorì, nella vecchiaia, due gemelli, Esaù e Giacobbe. I due bambini si scontravano già nel grembo di Rebecca "ed essa esclamò: 'Se è così, perchè questo?' ... Il Signore le rispose: 'Due nazioni sono nel tuo seno e due nazioni da esso si disperderanno; un popolo sarà più forte dell'altro e il maggiore servirà il più piccolo'. Quando poi si compì per lei il tempo di partorire, ecco due gemelli erano nel suo seno. Uscì il primo, rossiccio e tutto come un mantello di pelo, e fu chiamato Esaù. Subito dopo uscì il fratello e teneva in mano il calcagno di Esaù; fu chiamato Giacobbe." (Genesi 25, 24-26) |
Dopo l'inganno di Giacobbe per ottenere la primogenitura, Rebecca intuì l'ira del figlio maggiore ("Si avvicinano i giorni del lutto per mio padre; allora ucciderò mio fratello Giacobbe" Genesi 27, 41) e ritenne opportuno allontanare Giacobbe, inviandolo a lavorare presso suo fratello Labano e suggerendogli di scegliere una moglie fra le sue cugine, Lia (Pg.) e Rachele.