Giovanni Evangelista
Inf. XIX, 106; Pg. XXIX,105; Pg. XXXII,76;
Pd. IV, 29-42; (tuo fratello) Pd.XXV, 94
menu dei personaggi citati
menu principale
![]() |
Figlio del pescatore Zebedeo, Giovanni fu prima discepolo di Giovanni il Battista, poi, alla sua morte, entrò, con il fratello Giacomo il Maggiore, nel numero dei dodici Apostoli. |
"Mentre (Gesù) camminava lungo il mare di Galilea vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare poichè erano pescatori. E disse loro: 'Seguitemi e vi farò pescatori di uomini'. Ed essi subito lasciate le reti lo seguirono. Andando oltre vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello, che nella barca insieme con Zebedeo, loro padre, riassettavano le reti; e li chiamò. Ed essi subito, lasciata la barca e il padre lo seguirono.". (Matteo 5, 18-22)
Giovanni fu il discepolo più giovane ed il prediletto: con Giacomo e Pietro fu testimone della Trasfigurazione (ricordata in Pg. XXXII, 73-81) ed ai piedi della croce assistette all'agonia di Gesù che gli affidò la madre Maria.
Pd. XXV, 112-114
Questi è colui che giacque sopra 'l petto (in riferimento alla deposizione)
del nostro pellicano (Cristo), e questi fue
di su la croce al grande officio eletto (prendere il posto di figlio per Maria).
Quando, dopo la Pentecoste, inizia la missione di evangelizzazione degli Apostoli, a Giovanni è affidata la Samaria.
Gli ultimi tempi della vita di Giovanni sono narrati dalla tradizione orale: dopo un lungo confino nell'isola greca di Patmos, Giovanni si stabilì ad Efeso, dove morì molto avanti negli anni durante l'impero di Traiano.
vedi:
GIOVANNI EVANGELISTA Pd.XXXII, 127
Cielo X - Empireo, Candida Rosa,primo ordine di seggi, a destra di Pietro