Ciro
Pg. XII, 56
menu dei personaggi citati
menu principale
![]() |
Ciro il Grande, della dinastia degli Achemenidi, figlio di Cambise I, re di Persia dal 558 al 529 a.C., ampliò il suo dominio con le conquiste della Media, della Lidia e di Babilonia (539 a.C.), gettando le basi dell'impero persiano. Dopo la conquista di Babilonia, Ciro consentì che gli ebrei che vi erano stati deportati prendessero la via del ritorno a Gerusalemme. |
Il racconto della sua morte è ricalcato sulle "Historiae adversus paganos" di Paolo Orosio, storico spagnolo del IV secolo che, a sua volta, trae le sue notizie da Erodoto.