Ordelaffi (le branche verdi)
Inf. XXVII, 45
menu dei personaggi citati
menu principale
![]() |
Il simbolo araldico della famiglia Ordelaffi, che teneva la signoria di Forlì nel 1300, era un leone verde rampante in campo d'oro (le "branche verdi" sono gli artigli del leone). I fatti cui Dante allude nella terzina avvennero nel 1282, quando Forlì, di parte ghibellina, sostenne un lungo assedio da parte delle truppe guelfe di papa Martino IV e dei suoi alleati francesi. |
I Forlivesi, sotto il comando di Guido da Montefeltro, fecero, in quella occasione, scempio degli avversari, ma presto caddero sotto il dominio degli Ordelaffi.